Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si parla di acquisto di un appartamento si pensa ad una finalità di tipo abitativo: si acquista una casa per viverci o per consentirne l’abitazione a qualcun altro
Tuttavia, non sempre questo tipo di destinazione prosegue nel tempo oppure in altri casi la si acquista appositamente per un fine commerciale
Occorre precisare che gli immobili hanno una propria destinazione ben precisa, stabilita catastalmente
Ad esempio, una casa abitativa è accatastata A1, mentre un immobile commerciale come un negozio è un C1
Quando si acquista un immobile esso viene qualificato con le visure e poi deve essere appunto utilizzato per quello specifico motivo, salvo adottare le dovute modificazioni burocratiche e adattamenti per renderlo idoneo all’uso compatibile con il catastato
Se, dunque, si acquista un appartamento accatastato come abitazione e successivamente lo si vuole trasformare in una casa vacanze, occorre considerare il da farsi
Vediamo cosa e qual è il ruolo del Notaio
Quando parliamo di casa vacanze, facciamo riferimento non ad un’attività commerciale
Si tratta sostanzialmente di effettuare degli affitti a breve termine a turisti, senza snaturare comunque la qualifica di abitazione del proprio appartamento
In sostanza, se voglio acquistare una casa e poi metterla su Airbnb per affittarla brevemente o farlo privatamente, non devo modificare la categoria catastale, non serve che l’immobile sia commerciale
In questo caso, occorre comunque adottare una serie di pratiche burocratiche per renderlo idoneo a questo uso, pur mantenendo la stessa categoria
Occorre infatti distinguere l’ipotesi in cui si avvii una vera e propria attività commerciale del tipo agriturismo, hotel, bed and breakfast, rispetto al semplice utilizzo come casa vacanze
In questo ultimo caso, infatti, si vanno ad instaurare rapporti singoli di contratti di affitto seppur per breve tempo
Tale affitto può essere regolamentato per scrittura privata semplice, come appunto un normale contratto di locazione
Si deve registrare generalmente solo nel caso in cui superi un mese, pagando imposta di registro e marca da bollo
Possono essere adibiti a ciò le civili abitazioni, ovvero gli immobili che rientrano nella categoria catastale A, fatta eccezione per gli A10 (uffici e studi privati) e, in alcune regioni, come nel Lazio, gli A6 (abitazioni di tipo rurale) e gli A11 (alloggi tipici)
Non è richiesto il cambio di destinazione d’uso ai fini urbanistici, quindi di base rimane un immobile abitativo ad esempio A, e poi con un contratto di affitto breve viene reso casa vacanze
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si acquista un appartamento, occorre solo valutare la conformità catastale e urbanistica dello stesso
Non è richiesto né previsto che sia specificato nel rogito quale sarà l’utilizzo che se ne farà della casa
Si può acquistare una casa e poi successivamente liberamente pensare di affittarlo oppure utilizzarlo per una casa vacanze
Tuttavia, se si ha già una proiezione futura di questa intenzione, è necessario considerare già dal Notaio e nel rogito questa volontà, per verificare che la casa che si va ad acquistare abbia tutti i requisiti tecnici e strutturali per potere essere utilizzata come una casa vacanza
In primo luogo, è necessaria l’agibilità: il Notaio dovrà verificare che la casa sia agibile e quindi abitabile grazie a una serie di elementi relativi ai servizi igienici, alla cucina, alla struttura dell’immobile
In questo modo, l’immobile può essere presentato per l’affitto a terzi come casa vacanze
Non è detto, in quanto si può acquistare una casa priva del rilascio del certificato di agibilità
Un atto di questo tipo non è nullo, nei limiti in cui colui che acquista è consapevole della non agibilità e quindi della presenza di elementi che non rendono salubre la casa
Ciò purché sia regolare dal punto di vista urbanistico e l’acquirente sia messo al corrente dei vizi, dichiarandosi consapevole di questo, cosa che spesso accade per ottenere una riduzione del prezzo
Se, però, si vuole acquistare un appartamento non per viverci ma per effettuare un investimento a fini turistici, è assolutamente necessario che si acquisti una casa già agibile: in questo modo, sarà il venditore ad occuparsi del rilascio del certificato di agibilità (prima nominato abitabilità), vendendo una casa già pronta all’uso del caso concreto
In questo modo, l’acquirente non dovrà effettuare molte spese burocratiche ulteriori rispetto al rogito stesso
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Se si vuole aprire una vera e propria attività commerciale, non è possibile acquistare un appartamento accatastato nella categoria A (abitativo) e poi semplicemente affittarlo
Occorre regolamentare l’immobile dal punto di vista imprenditoriale, aprire poi una Partita IVA e quindi fatturare relativamente alla propria attività commerciale
Pertanto, già quando si fa il rogito dal Notaio, si deve regolamentare questo aspetto
Nel caso dell’acquisto di una casa per farne una casa vacanze, il reddito che poi si ottiene è il medesimo di un locatore che affitta
La casa non deve avere una categoria catastale ben precisa, in quanto non serve alcun cambio di destinazione d’uso: anche un appartamento abitativo può essere utilizzato per la casa vacanze senza che sia necessariamente un immobile commerciale
Prima del rogito dal Notaio, se l’acquisto è puramente finalizzato ad un investimento di tipo turistico e non allo scopo abitativo, è opportuno previamente informarsi sulle regole della propria Regione o del proprio Comune, previste per affittare a turisti
Ad esempio, si possono richiedere altri obblighi oltre a quello della comunicazione alla Questura della presenza di affittuari brevi per la propria abitazione e per il pagamento nonché registrazione del contratto di locazione all’agenzia delle entrate
Solitamente questo è richiesto per gli affitti superiori a un mese
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969