Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si fa testamento è importante essere a conoscenza di alcuni principi di diritto fondamentali per una corretta stesura
Molte persone scelgono di fare testamento in modo autonomo, mediante il cosiddetto testamento olografo, una scrittura privata redatta di pugno dal testore, firmata e datata, indipendentemente dalla presenza di un notaio
Ciò potrebbe rappresentare, apparentemente, la soluzione più comoda in quanto consentirebbe alla persona di fare testamento in qualsiasi momento della vita senza dover prima accordare una consulenza notarile, un preventivo, così come un incontro con il notaio
Tuttavia tale soluzione non si presenta sempre come la più conveniente, in quanto non si è a conoscenza dei rischi che possono derivare utilizzando determinate parole piuttosto che altre oppure beneficiando delle persone a discapito dei familiari stretti
In virtù delle problematiche, anche molto diffuse, che potrebbero sorgere, è opportuno rivolgersi sempre a un notaio per un preventivo e una consulenza notarile, soprattutto quando si abbia già scritto un testamento e si intenda farne un altro
Una domanda molto frequente che viene posta al notaio è qual è il momento opportuno e più adatto per fare testamento
In realtà non esiste una risposta precisa in quanto il testamento può essere fatto in qualsiasi momento: le persone immaginano sempre che il testamento sia un atto di ultima volontà e sia da considerarsi solo in punto di morte o quando si è anziani
Tuttavia un’analisi lucida e attenta del proprio patrimonio e della propria situazione familiare può essere utile e importante per evitare che, al momento dell’apertura della successione, sorgano delle controversie tra eredi e familiari
Inoltre il testamento può essere modificato in qualsiasi momento, così come possono essere revocate singole disposizioni testamentarie o l’intero contenuto: per tali ragioni non bisogna necessariamente attendere un preciso momento della vita per fare testamento
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Non esiste una norma nel codice civile che stabilisca un limite massimo di testamenti che possono essere fatti per regolare la propria successione
Accade che si facciano più testamenti per svariati motivi: ad esempio, può succedere che il primo testamento venga effettuato in età adulta, ma non in tarda età e nel corso del tempo si cambi idea su determinate assegnazioni patrimoniali
Altro caso che può verificarsi è il subentrare di ulteriori figli: in tal caso la nascita di nuovo figlio potrebbe determinare la modifica delle disposizioni testamentarie; altro motivo che potrebbe comportare la redazione di un ulteriore testamento, è l’acquisto di un nuovo immobile o di qualsiasi altro bene, non assegnato nel precedente testamento
In virtù delle molteplici ragioni che possono spingere a modificare o a fare un nuovo testamento la legge non ha voluto porre dei limiti, lasciando totale libertà al testatore in ordine al numero di testamenti da poter effettuare
Nel caso in cui si decida di fare più testamenti, quello che prevale è l’ultimo, ossia il testamento più recente
Tuttavia questa regola non è da considerarsi assoluta in quanto può accadere che in un testamento siano previste disposizioni in favore di alcune persone e in un altro testamento in favore di altre: in tal caso varranno le ultime volontà, solo se sono incompatibili tra loro
Ponendo un esempio, è possibile che nel primo testamento sia nominato un figlio per metà del patrimonio (istituzione ereditaria nella quota di 1/2) e in un altro testamento, successivo al primo, sia nominato erede, per l’altra metà del patrimonio, l’altro figlio
In questo caso i testamenti non sono da considerarsi incompatibili tra di loro, proprio perché la volontà espressa in un secondo momento non revoca quella precedente
Se, invece, il primo testamento prevedesse l’istituzione ereditaria di un figlio e nel secondo testamento vi sarebbe l’istituzione ereditaria del secondo figlio, si determinerà un’incompatibilità e quindi sarà da considerarsi solo la volontà espressa nel testamento più recente
Nel caso in cui vengano fatti più testamenti, anche di tipo diverso, ad esempio un olografo, un testamento pubblico dal notaio non esiste un criterio di prevalenza
Che cosa vuol dire? Significa che tutti i testamenti hanno egual valore, indipendentemente dal fatto che siano ricevuti o meno da un notaio
Quindi, nel caso in cui sia stato fatto prima un testamento olografo scritto di proprio pugno, presso la propria abitazione e dopo ci sia recati da un notaio per un secondo testamento pubblico, non è da considerarsi prevalente il secondo solo perché è stato fatto per atto pubblico dal notaio
Il legislatore riconosce eguale valore alle disposizioni testamentarie espresse con o senza il notaio e per questo che nel linguaggio tecnico giuridico si parla di equipollenza delle forme testamentarie
Nel caso in cui il testatore abbia fatto due testamenti olografi entrambi saranno pubblicati dal notaio per atto pubblico
Naturalmente in questo caso bisognerà pagare per due atti e quindi l’onorario notarile così come le spese, in generale, di tasse e imposte possono essere superiori rispetto alla pubblicazione di un solo testamento
Il notaio deve verificare, ad esempio, nel caso del testamento olografo se sussistano i presupposti per la pubblicazione, ossia la scrittura di pugno del testatore, la firma di quest’ultimo e la data della sua redazione
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Trovare un notaio per un preventivo notarile non è mai stato così semplice: tramite questa piattaforma è possibile avere un preventivo gratis notarile senza dover sostenere alcun costo di registrazione né di iscrizione
Inoltre la richiesta non implica alcun tipo di impegno; basterà fornire le informazioni necessarie per poter avere un preventivo per il settore delle successioni, come il testamento, così come per qualsiasi altro tipo di atto da stipulare dal notaio
Il contatto diretto con un notaio è determinante in quanto consente di trovare la soluzione più aderente alle proprie esigenze e più corrispondente al tipo di problema che si ha
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969