Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno


LEGGI LA VERSIONE COMPLETA

Cosa valutare prima di comprare un rustico dal notaio


SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS

Comprare rustico dal notaio

Quando si decide di effettuare un investimento immobiliare, come l’acquisto di una casa dal notaio, ci si informa sulle tendenze del mercato immobiliare e sulle offerte che lo stesso propone, cercando un punto di incontro con le proprie aspettative ed esigenze

Non tutti sono intenzionati a comprare una casa completa in ogni suo aspetto, pronta per l’uso, ma c’è chi preferisce orientarsi per l’acquisto di un immobile allo stato rustico

Nel linguaggio comune, quando si parla di rustico, si intende un immobile rurale, ma nel campo dell’edilizia, il termine rustico viene utilizzato in vari modi

Ad esempio per “rustico” viene inteso un immobile che ancora non è stato completato

Vediamo cosa c’è da sapere e cosa è importante valutare prima di comprare un immobile di questo tipo dal notaio

Vantaggi acquisto rustico

Ogni investimento comporta pro e contro, che vanno ponderati e valutati, dedicando le opportune riflessioni

La scelta dell’acquisto di un rustico ha l’indubbio vantaggio di poter perfezionare e completare l’edificio in base alle proprie esigenze e desideri: la personalizzazione degli spazi di una casa può rendere l’abitazione più funzionale e confortevole e per tali ragioni spesso si propende per tale soluzione immobiliare

Ciò naturalmente avviene nella consapevolezza di dover sacrificare altro denaro ed anche tempo, proprio per terminare i lavori e poter concludere il tutto al fine di abitarci

Quanto costa un rustico dal notaio

Comprare un rustico dal notaio è un investimento che apparentemente può sembrare particolarmente conveniente dal punto di vista economico, in quanto le offerte sul mercato immobiliare presentano dei prezzi inferiori rispetto a case ordinarie ed immediatamente abitabili

Il valore al metro quadro di un rustico dipende da numerosi fattori, ma soprattutto dalla zona in cui si trova e dallo stato in cui versa

In ogni caso, per coloro che decidono di comprare un rustico, occorre prestare molta attenzione ai costi necessari per la ristrutturazione successivi al rogito di acquisto dal notaio

Verificare documentazioni rustico

Per qualsiasi atto da stipulare in uno studio notarile, servono delle documentazioni da consegnare al notaio per poter procedere in totale serenità e sicurezza

Naturalmente, nel caso in cui si decida di comprare un rustico dal notaio, è probabile che non saranno presenti tutte le documentazioni come se fosse una casa ordinaria in perfetto stato

Pertanto è necessario analizzare, con la dovuta attenzione, la documentazione presente che attiene all’ambito catastale, al profilo urbanistico così come alla prestazione energetica

In alcuni casi, sarà inidispensabile effettuare delle operazioni prodromiche per poter procedere al rogito notarile di acquisto e solo un esperto del settore immobiliare come il notaio, potrà fornire le giuste indicazioni

Controllare le utenze di un rustico

Un elemento da non trascurare e da tenere in considerazione prima di decidere di comprare un rustico sono le utenze domestiche, come acqua, luce, gas, rete fognaria, in quanto il fabbricato allo stato rustico potrebbe non essere allacciato alle reti pubbliche

Una problematica di questo tipo potrebbe determinare ulteriori spese da fronteggiare e per tali ragioni queste ultime rientrerebbero nel budget da dover pianificare e programmare in anticipo

Valutare la destinazione del terreno adiacente

Un altro elemento da considerare è la destinazione d’uso del terreno adiacente al rustico

Questa notizia potrebbe essere determinante proprio perché il terreno potrebbe essere agricolo, così come edificabile

Conoscere sin dall’inizio la destinazione d’uso risulta essere utile qualora si abbiano già dei progetti relativi all’utilizzo: si pensi al caso in cui si voglia trasformare il rustico in un agriturismo e si voglia adibire il terreno alla coltivazione di prodotti agricoli utilizzabili per la propria attività

Mutuo per comprare rustico

Comprare un rustico dal notaio significa essere consapevoli che non sarà immediatamente abitabile e che quindi occorreranno dei lavori di ristrutturazione che implicheranno dei costi ulteriori al rogito di acquisto dal notaio

Talvolta, per questi ultimi, si dovrà ricorrere a un mutuo in virtù dell’importanza degli interventi necessari, strutturali da dover effettuare

Le spese possono essere elevate, nel caso in cui il rustico versi in un totale stato grezzo e per tali ragioni, pianificare il budget a disposizione, sia per il rogito di compravendita, che per gli ulteriori interventi da effettuare sull’immobile, è una scelta saggia, che evita cattive sorprese

Tuttavia può accadere che il rustico necessiti solo di lavori di ammodernamento e di adeguamento alla normativa relativa alla agibilità e alla sicurezza e ciò non implica costi alti da dover fronteggiare dopo il rogito di acquisto

Calcolare i costi di ristrutturazione del rustico

La definizione del budget a disposizione deve avvenire per diverse spese: in primis, quelle legate al rogito di acquisto dal notaio, in secondo luogo quelle relative al prezzo da pagare al venditore ed infine quelle per i futuri lavori di ristrutturazione

Analizzando nel dettaglio i vari costi, il notaio è il soggetto preposto a ricevere il denaro per il trasferimento immobiliare e pertanto si potrà chiedere allo stesso un preventivo notarile, anche mediante questa piattaforma

In secondo luogo bisognerà contrattare il prezzo con il venditore, esaminando ogni aspetto della casa per comprendere se sia giusto quanto richiesto dal proprietario

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS

Preventivo notarile acquisto rustico

Scegliere di comprare un rustico dal notaio è una decisione che richiede un’importante e attenta riflessione in quanto prevederà, in un momento successivo, un esborso di denaro ulteriore per i lavori strutturali dell’immobile

Pertanto è importante conoscere sin dall’inizio quali sono i costi da sostenere, relativi alle tasse e alle imposte da pagare, per il trasferimento immobiliare dal notaio per atto pubblico

Grazie alla piattaforma di NotaioFacile, è possibile richiedere, in via del tutto gratuita, un preventivo notarile, entrando in contatto diretto con il notaio, evitando di aver a che fare con intermediari, dottori di studio, collaboratori o altri esperti del settore immobiliare

Compilando il form e rispondendo alle domande previste nel portale si potrà avere una risposta in breve tempo dal notaio più vicino: ciò è possibile perché è offerta l’opportunità di scegliere la città in cui si intende stipulare, in modo tale da non perdere tempo e denaro preziosi per ricerche e spostamenti


NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio



NotaioFacile®

Web Service S.R.L.

V. Vincenzo Foppa N.41

20144 Milano (MI)

P.I.07881240969

Note legali Privacy Disclaimer