Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno


LEGGI LA VERSIONE COMPLETA

Dal Notaio per una procura: modalità, procura speciale e procura generale


SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS

Dal Notaio per la procura: cosa bisogna fare quando si ha necessità di farsi rappresentare da altri soggetti per determinati affari o atti giuridici, dandogli il potere di agire per conto nostro

Può capitare che, per le più diverse ragioni, possiamo avere bisogno di farci rappresentare da altri per lo svolgimento di determinati atti giuridici o per degli affari che richiederebbero la nostra partecipazione, ma cui non possiamo presenziare: in questo caso potremo rivolgerci al Notaio per una procura che dia la possibilità a un’altra persona di agire per conto e a nome nostro, esattamente come se fossimo presenti noi

Dal Notaio per la procura generale

Quando ci rivolgiamo a un Notaio per una procura generale quando comprende la possibilità di farsi rappresentare da un’altra persona per una pluralità di atti e affari: questa viene di norma registrata ed è valida fino a quando viene revocata

Anche se la legge prevede una serie di tutele verso un utilizzo improprio dei poteri che si vengono ad assumere tramite una procura (che come detto conferisce la possibilità di compiere atti giuridici al posto di un’altra persona, ivi compresa ad esempio la compravendita di immobili), è evidente come alla base di questo strumento ci debba essere uno stretto rapporto di fiducia, che ci dia la ragionevole sicurezza che la persona cui affideremo questo compito agirà con competenza e nel nostro interesse

 

Dal Notaio per la procura speciale

A differenza della procura generale, quando ci rivolgiamo al Notaio per una procura speciale significa che autorizziamo un altro soggetto a portare a termine non una serie di atti, ma uno specifico atto giuridico nel nostro interesse

Se dunque con una procura generale diamo potere di rappresentarci in tutto e per tutto (a meno di specifiche limitazioni indicate nella procura stessa) per ogni atto presente e futuro, la procura speciale conferisce poteri molto più limitati

Di norma non viene registrata, la procura viene data dal Notaio in originale, non è possibile farne copia e la sua validità viene meno nel momento in cui si porta a conclusione l’incarico per il quale era stata istituita

Dal Notaio per la procura: i documenti necessari

Quando ci presentiamo al Notaio per una procura dovremo portare con noi una serie di documenti: ricordiamoci dunque di chiedere allo studio notarile un elenco delle carte di cui avrà bisogno, così da poterle preparare per tempo, a seconda del tipo di procura che dovremo sottoscrivere

Di base, se si tratta di privati serviranno naturalmente i documenti che comprovano l’identità di entrambe le parti che sottoscrivono la procura (carta d’identità e codice fiscale)

 

Se si tratta di una società e non di una persona fisica dovremo invece fornire un numero maggiore di documenti: la visura del Registro delle Imprese, lo Statuto della società e la delibera del Consiglio di Amministrazione o dell’Assemblea dei Soci che dia l’autorizzazione al legale rappresentante di compiere l’atto

I costi di una procura dal Notaio variano a seconda della complessità dell’atto e della politica commerciale messa in atto da ogni studio notarile: non può dunque essere stabilita a priori e, per sapere l’importo che dovremo pagare, è necessario chiedere al Notaio un preventivo specifico per la nostra Procura


NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio



NotaioFacile®

Web Service S.R.L.

V. Vincenzo Foppa N.41

20144 Milano (MI)

P.I.07881240969

Note legali Privacy Disclaimer