Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quello della donazione della casa ai figli è uno strumento che la legge mette a disposizione delle famiglie e comporta senza dubbio una serie di vantaggi, prima di tutti naturalmente quelli economici che non sono certo secondari
Il passaggio di proprietà ha infatti costi limitati rispetto alla classica compravendita (anche se non è scevro da spese) ed è possibile trasferire in questo modo la casa al figlio o ai figli senza dover attendere la classica eredità
Insomma, vista così potrebbe sembrare una soluzione che ha solo vantaggi e nessun contro: come sempre accade, però, non è proprio così e anzi la donazione della casa ai figli – oltre a comportare come detto sopra dei costi – ha anche degli svantaggi da tenere in considerazione
Per questo sarà bene, prima di prendere qualsiasi decisione, chiedere la consulenza specializzata di un Notaio, che saprà indicarci esattamente pro e contro nella nostra specifica condizione e quali possono essere le conseguenze a breve e lungo termine
I pro della donazione della casa ai figli, come detto sopra, sono facilmente intuibili: determino un passaggio di proprietà senza dover prevedere un esborso economico importante, faccio sì che i miei figli possano avere una casa di proprietà senza dover attendere l’eredità, personalmente mi libero anche di quella che per me sarebbe una seconda casa con i conseguenti costi… insomma, la soluzione è vantaggiosa sotto diversi punti di vista
Naturalmente vi sono anche dei contro, che consistono in generale nella disponibilità della casa stessa: se ad esempio ho più figli e la donazione della casa avviene a vantaggio di uno solo di essi potranno verificarsi dei problemi non solo al momento dell’apertura della successione, ma anche nel caso in cui il figlio che ha ricevuto la casa in donazione volesse ristrutturarla o rivenderla
Proprio in virtù dei diritti che terzi (eredi conosciuti o sconosciuti: pensiamo ad esempio ad eventuali figli non riconosciuti da parte di chi dispone della donazione e che un domani potrebbero reclamare i propri diritti) potrebbero in concreto o anche solo come possibilità più o meno astratta reclamare sulla casa data in donazione può essere infatti difficoltoso sia venderla sia ottenere dei mutui per le ristrutturazioni
È questo senza dubbio un fattore da tenere in considerazione quando si decide di optare per la donazione della casa ai figli, anche se un sempre maggiore ricorso a questo strumento sembra stia spingendo gli istituti di credito a mettere a punto strumenti ad hoc (ad esempio delle polizze assicurative) proprio per ovviare a queste problematiche
Sebbene non comporti esborsi per l’acquisto dell’abitazione (e sia dunque senza dubbio vantaggiosa), la donazione della casa ai figli non è completamente libera da costi: dovremo infatti prima di tutto prevedere uno specifico atto notarile, che attesti la volontà delle parti, la casa oggetto di donazione, gli accordi presi e va regolarmente registrato proprio come un normale atto di compravendita
Inoltre sarà necessario pagare Imposta di Registro, Imposta Catastale e Imposta Ipotecaria, che variano a seconda che si tratti di abitazione principale o meno
Eventuali tasse di successione sono dovute solo se la casa donata ai figli supera il milione di euro di valore
Oltre alla consulenza sull’opportunità o meno di procedere con la donazione della casa, potrebbe essere bene chiedere dunque al Notaio quali saranno le spese cui andremo incontro con un preventivo preciso che contenga sia onorario e spettanze del Notaio, sia tasse e imposte sull’immobile
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969