Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Oggigiorno nell’immaginario collettivo l’avvio di un’attività di impresa, sotto forma di società, viene percepito nella forma più conveniente della costituzione di una società a responsabilità limitata semplificata
Tuttavia, tale forma societaria, sebbene abbia numerosi vantaggi iniziali anche a livello economico e di costi, può presentare degli svantaggi e delle problematiche in un momento successivo, soprattutto quando l’attività sociale comincia a prendere piede, a svilupparsi ed affacciarsi al mondo del mercato, divenendo competitiva
Spesso accade, infatti, che i soci siano costretti a dover operare una trasformazione dalla forma di società a responsabilità limitata semplificata a una società a responsabilità limitata ordinaria, affrontando degli ulteriori costi
Vediamo quando è conveniente e quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi della scelta
La S
r
l
s
o anche società a responsabilità limitata semplificata è stata prevista dal legislatore per facilitare l’ingresso di imprenditori giovani sul mercato
Si tratta in un sottotipo della società a responsabilità limitata, avente una propria disciplina
Quindi, è a tutti gli effetti una società di capitali
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
L’atto costitutivo della S
r
l
s
è predisposto dal legislatore
Viene stipulato per atto pubblico dal notaio, il quale non potrà discostarsi dal modello standard offerto dalla legge
Si tratta di norme inderogabili
A tale tipo societario si applicano le norme delle srl in quanto compatibili
Attenta è l’analisi che dovrà effettuare il notaio, in quanto operatore giuridico, ad ogni richiesta da parte dei soci in ordine alla volontà di discostarsi dal modello standard e a richiedere delle variazioni o aggiunte
In linea di massima non sussistono degli impedimenti previsti dal legislatore in relazione alla possibilità di costituire una società a responsabilità limitata semplificata da parte di un solo socio
La società unipersonale non violerebbe alcun principio di carattere generale, né andrebbe contro lo scopo della normativa
Il legislatore ha precisato che prima dell’iscrizione della società nel Registro delle Imprese sorge in capo agli amministratori una responsabilità che impone loro di accettare la somma di denaro versata come conferimento e di rilasciare quietanza
Nell’atto costitutivo, infatti, andrà menzionata la dichiarazione da parte dei soci con cui si dà atto che il conferimento è avvenuto nelle mani dell’organo ammnistrativo
In questo modo sono proprio gli amministratori ad attestare che il capitale è stato interamente versato
I vantaggi di una S
r
l
s
in un primo momento sono evidenti e attengono al profilo fiscale
In particolare i soci ricevono delle agevolazioni in ordine a un risparmio di costi
Tra questi è da annoverare che il notaio non ha diritto all’onorario per la costituzione
Inoltre, i soci non dovranno pagare né il diritto di bollo né di segreteria, risparmiando circa 200 euro
I costi, quindi, da sostenere attengono al diritto annuale fisso di iscrizione alla CCIAA nel Registro delle Imprese, l’imposta di registro che viene corrisposta all’Agenzia delle Entrate e la tassa di concessione governativa annuale per la vidimazione dei libri sociali obbligatori
Infine per le varie pratiche effettuate dal notaio e dal commercialista saranno contemplati anche questi costi
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Una S
r
l
s
può essere amministrata sia da un Consiglio di amministrazione formato da più amministratori, sia da un unico amministratore
Ci si chiede se possa essere affidata l’amministratore anche a un soggetto estraneo, non socio
Gli orientamenti più prudenti tendono a negare questa possibilità in quanto, a differenza della società a responsabilità ordinaria, lo statuto standard insieme alle norme previste dal legislatore, sono più rigidi e sarebbe preferibile analizzare il singolo caso concreto affidandosi alla consulenza di un professionista qual è il notaio, per comprendere il motivo di tale scelta
L’organo amministrativo viene eletto dagli stessi soci, non presentando delle differenze in ordine alle modalità, rispetto alla s
r
l
ordinaria
Nonostante i vantaggi dal punto di vista economico di una s
r
l
s
, la costituzione di una società di questo tipo può portare degli svantaggi nel corso dell’attività sociale, sotto diversi profili
Innanzitutto da un punto di vista gestionale e produttivo, in secondo luogo dal punto di vista fiscale
Vediamo di analizzarli
La legge impone uno statuto standard da cui il notaio in sede di rogito notarile non può discostarsi se non in stretti limiti
Ciò può comportare nel corso del tempo delle problematiche
I soci potrebbero avere l’intenzione di apportare delle modifiche ed in particolare di ingrandire l’espansione nel mercato prevedendo anche uno statuto più articolato che possa contemplare delle clausole incompatibili con il modello imposto dalla legge
Questo comporterebbe per i soci la necessità di ricorrere ad un adeguamento dello statuto alle norme delle srl ordinarie
Ciò vuol dire che dovranno recarsi dal notaio per deliberare con atto notarile una trasformazione
Nella fase iniziale di una società, pur di dare l’avvio ad un’attività di business, spesso si fissa il capitale sociale ad 1 euro
Sebbene sia espressamente riconosciuto dalla legge, ciò può comportare delle difficoltà con i terzi
Sarà difficile, infatti, in questo caso trovare dei soggetti che siano disposti a finanziare l’attività sociale
Il capitale sociale, infatti, svolge anche una funzione di garanzia nei confronti dei terzi, in quanto rappresenta una cifra rappresentativa del benessere della società
Ulteriore limite che può presentarsi è che alla s
r
l
s
possono partecipare solo delle persone fisiche
Spesso nell’ottica dell’ampliamento aziendale si creano nelle grandi società dei gruppi societari che beneficiano tutti i soci
I tal caso ciò non sarebbe possibile
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Affidarsi ad un notaio per una consulenza è la soluzione più saggia, il quale saprà indicare la migliore strada da intraprendere per l’avviamento del proprio business in quanto in virtù di apparenti risparmi iniziali la scelta di una s
r
l
s
potrebbe comportare degli ulteriori costi per realizzare gli obiettivi prefissati
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969