Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
LEGGI LA VERSIONE COMPLETA
Ruolo del notaio: la funzione preventiva
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si parla del ruolo del notaio, ci si riferisce spesso a una sua funzione preventiva, che però non è forse nota ai più
In cosa si esplicita questo ruolo preventivo del notaio?
Prendiamo uno degli esempi più comuni: vogliamo comprare casa e ci mettiamo alla ricerca dell'abitazione più consona alle nostre esigenze e naturalmente anche al nostro portafoglio
Sappiamo perfettamente che si tratta di un investimento importante, che probabilmente condizionerà buona parte della nostra vita ad esempio se dobbiamo aprire un mutuo per pagare l'abitazione in questione
Eppure, siamo realmente consci di quante cose potrebbero andare storte? Di norma facciamo i conti con il nostro budget, con quanto ci richiede il venditore, con le condizioni della casa e con una serie di altre spese
Ma se poi la casa non fosse regolarmente accatastata? Se sussistessero diritti di altre persone o ipoteche di cui noi non siamo a conoscenza? Se, ancora, una parte dell'abitazione fosse frutto di lavori abusivi? Quanto ci costerebbe tutto ciò? Senza contare i casi in cui diritti di altri potrebbero addirittura impedirci di usufruire del bene che abbiamo comprato… ebbene, proprio qui si esprime il ruolo preventivo del notaio
Spieghiamoci meglio
Proprio perché si tratta di operazioni molto impegnative dal punto di vista economico, che potrebbero mettere in difficoltà i cittadini se qualcosa andasse storto, lo Stato ha previsto questa figura che, tra le altre cose, ha proprio il compito di verificare che le questioni basilari e legali relative ad esempio in questo caso all'abitazione siano in regola
Quando noi diamo a un notaio il mandato per redigere un rogito, tra i suoi compiti c’è infatti quello di portare a termine tutte le necessarie verifiche cosicché siamo sicuri che la transazione sia regolare
Naturalmente questo non ci copre da eventuali vizi di altra natura dell'abitazione che stiamo comprando (per questo sarebbe bene prevedere comunque una perizia di parte per verificare che l’immobile sia realmente nelle condizioni vantate dal venditore) ma avremo la certezza che di fronte alla legge l'immobile in questione è in regola
Ruolo del notaio per la validità del testamento
Un altro esempio è quello delle disposizioni testamentarie: il ruolo del notaio è proprio quello, in questo caso, di ratificare la volontà della persona che lascia l’eredità e aiuta a verificare che le sue volontà non ledano i diritti degli eredi legittimi che ricordiamo, in Italia, sono tutelati dalla legge
Certo, non è necessario rivolgersi a un notaio per fare testamento: si può disporre dei propri beni anche in altro modo, ma quanti problemi si risolverebbero alla radice facendo affidamento al notaio? D'altra parte, gli stessi film prendono spesso come spunto narrativo proprio le diatribe note a seguito di un testamento di cui non si sia certi della validità
Ebbene, il ruolo del notaio in questo caso è preventivo nel senso che certifica che la volontà della persona che l'ha redatto è quella esposta nel testamento stesso e lo pubblica una volta avvenuto il decesso
Quante cause che bloccano anche per anni le eredità si risolverebbero se le disposizioni testamentarie venissero rese di fronte al notaio? Tempo e fatica risparmiati per i cittadini, ma anche nei tribunali, che come ben sappiamo sono spesso oberati di lavoro e di cause pendenti
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969
Note legali Privacy Disclaimer