inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Luca E. Grazie. Servizio impeccabile! I notai mi hanno risposto in giornata e ho fissato un appuntamento. ...
Stefania G. Ottimo sito, a volte noi contribuenti ci troviamo di fronte ad infiniti dubbi soprattutto quando l'argomento t ...
Marta B. Grazie a al vostro servizio ho fissato un incontro con il Notaio e ho capito che nel mio caso conveniva effett ...
Tsjana D. Complimenti per vostro sito e una idea gieniale buon lavoro e aspeto la vostra risposta e vostro preventivo ma ...
Stefano E. Grazie NotaioFacile per avermi messo in contatto con il Notaio che mi ha spiegato tutto quello che avevo bisog ...
Simone G. L'ho già usato in precedenza, i due preventivi che mi sono arrivati sono stati molto esaustivi. La mia prima ...
Giulia M. Volevo sapere quanto costa il notaio per spese di eredità e mi hanno risposto subito! Ho solo dovuto fornire ...
Federica S. Cerco un notaio economico online ed ecco che imbatto nel sito NotaioFacile.it. Ho letto di cosa si trattava e ...
Jessica E. Volevo vendere la mia casa a un privato e concludere tale compravendita senza intermediari per risparmiare. Pe ...
Andrea S. Avevamo il dubbio che l'agente immobiliare ci abbia proposto un cambio di notaio per suoi vantaggi economici. ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Avellino: Studio Notarile Avellino

Chi sta cercando il notaio ad Avellino può sfruttare le potenzialità di internet come strumento di ricerca veloce, gratuita e al tempo stesso efficace. Ci sono sicuramente alcuni studi notarili di Avellino che hanno il loro sito internet personale. Ma da dove partire nella ricerca del professionista se non si ha un nominativo di riferimento e soprattutto se è la prima volta che serve il notaio ad Avellino per esigenze legate al mondo immobiliare, societario, testamentario etc.?

notaio avellinoÈ intuitivo che il sito personale di un notaio online, di Avellino come di qualsiasi altra città, può essere utile soprattutto per confermare contatti e indirizzo qualora si conosca già il professionista personalmente o tramite passaparola. Ma chi non ha il notaio di fiducia in città come può trovarlo? A volte in caso di compravendite immobiliare è la stessa agenzia a suggerire il notaio ma è bene precisare che questa è un’indicazione facoltativa: il soggetto, in qualsiasi atto, è libero di scegliere il notaio secondo i criteri che ritiene più opportuni. E veniamo proprio ai criteri che guidano la scelta del notaio.
 

Notaio Avellino: posizione dello studio, vicinanza e tipo di atto


Che si abbia già o meno un nominativo di riferimento al quale rivolgersi, la scelta del notaio dovrebbe essere ancorata a criteri oggettivi, che definiremo primari, e preferenze personali che invece, sebbene importanti, dovrebbero preferibilmente restare secondarie rispetto ai primi o quantomeno non dovrebbero incidere in maniera esclusiva nella selezione.
Il notaio vicino casa o in ogni caso facile da raggiungere è uno dei primi aspetti da considerare, soprattutto nelle grandi città in cui bisogna tenere conto delle condizioni del traffico per spostarsi da una parte all’altra, i collegamenti con i mezzi pubblici e le difficoltà di parcheggio in determinate aree. Come impostare criteri di ricerca del notaio di tipo geografico se si usa internet? Può capitare di avere uno studio notarile sotto casa o a pochi metri dal proprio stabile e non averci neppure mai fatto caso. Del resto non si ha bisogno del notaio per questioni banali o di tutti i giorni: le sue funzioni sono molte ed eterogenee ma non riguardano aspetti della vita quotidiana.

In altri casi è necessario allontanarsi un po’ di più ma ciò non toglie che la posizione geografica dello studio del notaio possa essere importante nella scelta perché poter contare su un notaio ad Avellino vicino casa può essere un vantaggio pratico non indifferente. I primi criteri che vengono impostati nel box di ricerca nella home di Notaio Facile attengono proprio alla geolocalizzazione: l’utente in questo caso imposterà come parametri “notai Campania” e “notai Avellino” in modo da circoscrivere la selezione ai professionisti della provincia. Subito dopo si passa a specificare il settore di competenza richiesto e, all’interno di questo campo, il tipo di atto notarile che si deve sottoscrivere in presenza del notaio di Avellino. Da ultimo, prima di inviare il modulo online, l’utente può personalizzare ulteriormente la richiesta specificando altri elementi o allegando alcuni documenti disponibili. Mediamente i notai di Avellino online rispondono in tempi molto brevi (circa quarantotto ore dalla ricezione del modello telematico): va da sé che più quest’ultimo sarà dettagliato e più il parere e il preventivo del notaio che risponde online potrà essere calzante su misura per il caso proposto. In ogni caso ribadiamo che tutti i contatti avvengono direttamente tra le parti, senza intermediari e senza costi addebitati all’utente e trattenuti dal sito.

Proprio perché la comunicazione è libera l’utente può tenere conto di alcune preferenze personali come i costi del notaio oppure le tempistiche per la pratica dipendenti anche dalla mole di lavoro dello studio. Sono aspetti riguardo ai quali ci si può confrontare direttamente con il notaio di Avellino, via email, telefonicamente oppure fissando un appuntamento presso lo studio di persona.

La posizione dello studio notarile potrebbe incidere anche sulla competenza del notaio? Sulla carta no: nel senso che qualsiasi studio notarile sarà preparato e competente per assistere le parti in qualsiasi atto che richieda il suo intervento. Tuttavia appare intuitivo che a livello statistico lo studio notarile di una città di mare avrà più possibilità di firmare atti di acquisto di barche e questo, nel tempo, determinerà una maggiore esperienza sul campo. La provincia di Avellino non ha sbocchi sul mare. Il territorio confina con la Puglia, la Basilicata e con la provincia di Salerno e di Benevento. Ecco perché molte richieste agli studi notarili di Avellino potrebbero giungere anche da altre province o regioni. La legge non impone alle parti di scegliere il notaio nel proprio comune di residenza e, peraltro, soprattutto in certe zone di confine, ben potrebbe accadere che venditore e acquirente, ad esempio, provengano da due regioni diverse. Orbene, tendenzialmente è il futuro acquirente a scegliere il notaio (e sarà lui a sostenerne le spese) ma si tratta semplicemente di una prassi. Ben potrebbero le parti accordarsi in modo diverso. 

Torna alle province

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta al notaio