ACQUISTO CASA senza mutuo: Prezzi, costi, spese, onorari, tariffe, parcelle, tasse e imposte per comprare la tua prima casa o la seconda casa.

Acquisto prima e seconda casa

L’acquisto della prima casa o della seconda casa, ovvero l'acquisto residenziale senza mutuo ha un determinato costo, prevede la stipula di un atto notarile di compravendita o rogito, con il venditore, che ha ad oggetto il trasferimento del diritto di proprietà ad un determinato prezzo e prevede diverse spese uno specifico onorario relativo alla parcella del notaio. Il notaio, come vedremo, ha un ruolo fodamentale essendo il pubblico ufficiale preposto alla preparazione e stesura dell’atto, nonché alla ricezione del denaro da versare in qualità di sostituto d'imposta per le tasse e imposte da sostenere.

Atto notarile di compravendita per il rogito relativo all'acquisto della PRIMA CASA DA PRIVATO

Quando si compra casa da privato possono esservi delle agevolazioni fiscali che implicano chance di risparmio, al ricorrere di determinati presupposti e requisiti previsti dal legislatore.

In tal caso, se l’acquisto avviene da privato e da impresa senza Iva, le imposte da versare sono:

  • imposta di registro proporzionale nella misura del 2% (anziché del 9%)
  • imposta ipotecaria fissa di 50 euro
  • imposta catastale fissa di 50 euro

Atto notarile di compravendita per il rogito relativo all'acquisto della PRIMA CASA DA COSTRUTTORE

Esiste una differenza tra l’acquisto casa da privato e l’acquisto casa da costruttore, in termini di costi, e quindi di tasse ed imposte, da sostenere al momento del rogito notarile.

Nella seguente fattispecie, se si compra da impresa, con vendita soggetta a Iva, le imposte da versare sono:

  • Iva ridotta al 4%
  • imposta di registro fissa di 200 euro
  • imposta ipotecaria fissa di 200 euro
  • imposta catastale fissa di 200 euro

Appuntamenti Online - Aperti Ora | Notaio per atti notarili:

  • Atto di compravendita per l'acquisto della Prima Casa da Privato
  • Atto di compravendita per l'acquisto della Seconda casa da Privato
  • Atto di compravendita per l'acquisto della Seconda casa da Privato
  • Atto di compravendita per l'acquisto della Prima Casa da Costruttore
ACQUISTO CASA SENZA MUTUO
richiedi il preventivo al notaio

Prezzo Notaio Online

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Atto notarile di compravendita per il rogito relativo all'acquisto della seconda casa da privato

Un discorso diverso deve farsi qualora l’acquisto di una casa non rappresenti il primo investimento immobiliare.

Infatti occorre precisare che nel caso in cui non ricorrano i presupposti e le agevolazioni previste dal legislatore, per poter usufruire dei benefici fiscali, i costi potranno essere più alti in quanto.

In particolare l’imposta di registro non sarà pari al 2%, bensì al 9%. Inoltre l’imposta ipotecaria e catastale sono entrambe fisse a 50 euro.

Atto notarile di compravendita per il rogito relativo all'acquisto della seconda casa da costruttore

Nell’ipotesi in cui la seconda casa venga acquistata da un costruttore, è importante conoscere la differenza relativa ai costi. Infatti l’acquirente dovrà sostenere:

  • l’Iva al 10% 
  • l’imposta di registro fissa di 200 euro
  • l’imposta ipotecaria fissa di 200 euro
  • l’imposta catastale fissa di 200 euro. 

Le simulazioni inserite nelle seguenti tabelle sono esclusivamente a carattere indicativo e basate su paramentri non uffuciali, pertanto non sono in alcun modo da identificarsi come dato statico ed invariabile, ai fini della determinazione del costo del notaio. Per avere il costo esatto del notaio nella provincia per la tipologia di atto necessario è sempre indispensabile contattare direttamente il professionista, fornire le informazioni e la documentazione richiesta e richiedere un preventivo analitico anche attraverso questa piattaforma.

Tabella Italiana costo atto notarile: Acquisto casa - nazionale

Costi
notarili
paese
Costo Acquisto
Prima Casa e mutuo da Privato
Da 1.000€ a 6.000€
Costo Acquisto
Prima Casa e mutuo
da Costruttore
Da 1.200€ a 7.000€
Costo Acquisto
Seconda Casa  e mutuo Privato
Da 1.300€ a 8.000€
Costo Acquisto
Seconda Casa e mutuo Costruttore
Da 1.400€ a 8.500€
Costo casa
con acquisto e mutuo
da pignoramento
Da 1.700€ a 6.000€

Il costo del notaio nell’acquisto della casa nelle città principali italiane

I costi legati all’atto notarile stipulato possono variare significativamente o lievemente da città a città in Italia, in base anche al costo della vita. Questa disparità di spese è spesso dovuta alle differenze economiche, di standard di vita, così come del lavoro che il singolo atto necessita.

Ad esempio, in città con un elevato costo della vita e un PIL pro capite più alto, è probabile che i servizi notarili siano più costosi rispetto a città con una situazione economica più contenuta. È importante tenere conto di tali variabili prima di valutare un preventivo notarile, in modo da avere aspettative realistiche sulle spese coinvolte.

Tabella Italiana costo atto notarile di compravendita per il rogito: Acquisto casa - città

Costo
Prima casa
con mutuo
Da 1100€ a 7000€
Da 900€ a 6000€
Da 800€ a 5700€
Da 800€ a 5500€
Da 800€ a 5700€
Da 600€ a 5200€
Da 1000€ a 6000€
Da 900€ a 5500€
Da 700€ a 4800€
Da 600€ a 4900€
Da 800€ a 5400€
Costo Prima casa
da privato
con mutuo
Da 1120€ a 7200€
Da 970€ a 6500€
Da 850€ a 5750€
Da 820€ a 5540€
Da 810€ a 5720€
Da 670€ a 5210€
Da 1050€ a 5500€
Da 950€ a 5590€
Da 730€ a 4880€
Da 680€ a 4960€
Da 840€ a 4470€
Costo Prima casa
da costruttore
con mutuo
Da 1420€ a 7500€
Da 1370€ a 6800€
Da 1150€ a 6150€
Da 1120€ a 5940€
Da 1110€ a 5020€
Da 970€ a 4710€
Da 1350€ a 6200€
Da 1250€ a 5990€
Da 930€ a 4380€
Da 880€ a 5460€
Da 1140€ a 5970€
Costo
Seconda casa
con mutuo
Da 1620€ a 12500€
Da 1570€ a 10800€
Da 1450€ a 10050€
Da 1320€ a 9940€
Da 1210€ a 10020€
Da 1170€ a 9710€
Da 1550€ a 12200€
Da 1450€ a 10990€
Da 1130€ a 9380€
Da 1080€ a 9460€
Da 1340€ a 9970€
Costo casa
con acquisto
da pignoramento
Da 1600€ a 6500€
Da 1500€ a 5800€
Da 1400€ a 6050€
Da 1300€ a 5940€
Da 1200€ a 5020€
Da 1100€ a 5710€
Da 1500€ a 6200€
Da 1400€ a 5990€
Da 1100€ a 5380€
Da 1000€ a 5460€
Da 1300€ a 5970€

Domande frequenti acquisto casa

Come si fa a comprare casa senza mutuo?  Per poter comprare casa senza mutuo esistono diverse alternative che, in base al singolo caso concreto il notaio proporrà. Alcuni esempi sono la vendita con riserva di proprietà o il rent to buy.

Come acquistare una casa in contanti? Quando si compra casa l’uso dei contanti è consentito, ma fino a un certo limite che deve essere verificato in base alla legislazione vigente al momento del rogito.

Cosa bisogna sapere prima di acquistare casa? Prima di comprare casa occorre affidarsi sin da subito al notaio affinché proceda ai controlli necessari.

Cosa c’è da pagare quando si compra casa? Quando si compra casa bisogna pagare al venditore il prezzo pattuito e le tasse e le imposte previste per il trasferimento immobiliare (imposta di registro, catastale e ipotecaria).

Quante volte si va vedere una casa prima di comprarla? Non esiste un numero minimo o un numero massimo, ma è preferibile analizzare ogni dettaglio con la dovuta calma, affidandosi eventualmente anche ad esperti del settore.

ACQUISTO CASA SENZA MUTUO
richiedi il preventivo al notaio

Prezzi dai Notai Online

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Domande frequenti su Acquisto casa | Atto notarile

 Per poter comprare casa senza mutuo esistono diverse alternative che, in base al singolo caso concreto il notaio proporrà. Alcuni esempi sono la vendita con riserva di proprietà o il rent to buy.

Quando si compra casa l’uso dei contanti è consentito, ma fino a un certo limite che deve essere verificato in base alla legislazione vigente al momento del rogito.

Prima di comprare casa occorre affidarsi sin da subito al notaio affinché proceda ai controlli necessari.

Quando si compra casa bisogna pagare al venditore il prezzo pattuito e le tasse e le imposte previste per il trasferimento immobiliare (imposta di registro, catastale e ipotecaria).

Non esiste un numero minimo o un numero massimo, ma è preferibile analizzare ogni dettaglio con la dovuta calma, affidandosi eventualmente anche ad esperti del settore.

Condividi questo articolo

Editore: Redazione Notaio Facile. Articolo pubblicato dall'editore e scritto personalmente da esperti in ambito notarile. Coperto da copyright ©
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Service Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell'aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWS invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un notaio per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.
richiesta al notaio